Non contano i numeri a Roma, contano le anime
Sono scesi in piazza, sfidando la pioggia di Roma, la banalità di doversi distinguere dall’ovvio, contro la violenza e il terrorismo mettendo da parte la barbarie di insulti di una settimana...
Sono scesi in piazza, sfidando la pioggia di Roma, la banalità di doversi distinguere dall’ovvio, contro la violenza e il terrorismo mettendo da parte la barbarie di insulti di una settimana...
La strategia di Daesh si regge su quattro pilastri che stanno alla base anche degli attentati di Parigi, e di cui dobbiamo tenere in gran conto se vogliamo trovare risposte adeguate a quanto è accaduto...
La polemica su quel numero Zero, vicino al nome dei paesi del Golfo e divulgato nei diversi report che danno conto di chi partecipa all’ accoglienza dei profughi, deve aver fatto non poco male alle...
La misericordia, migliaia di siriani scappati dai tagliagola dello Stato islamico e dalle bombe a barile di Bashar al Assad, l’hanno individuata a nord dell’Europa. Nella Germania della cancelliera...
In questo primo anniversario della nascita dell’Is e con la lotta al terrorismo in casa nostra, abbiamo scoperto e a malincuore un mondo parallelo dell’immigrazione, quella che più fa...
Vedere un bimbo eritreo specchiare il proprio volto affaticato, affamato, consumato e sporco nelle luccicanti vetrine della stazione Termini è la proiezione perfetta della civiltà incivile....
Il Nord? Non è più quello di una volta. Il Nord, troppo duro, freddo e grigio per i molti immigrati che arrivavano dall’Africa, ma anche unica vera meta e speranza per quasi tutti loro....
Quella presentata da Bruxelles come agenda europea sull’immigrazione è senz’altro un passo avanti, che non può che essere accolto con ottimismo. Ma non va scambiato per oro tutto...
Sembra che il buon senso abbia bussato così forte alla porta dell’Europa da farsi finalmente sentire: arriva infatti l’obbligo per tutti i paesi ad accogliere chi sbarca sulle coste...
Non si fermeranno. È la prima sensazione che si ha quando si incontra e si scambia qualche parola con chi dal sud del mondo, rischia la propria vita, paradossalmente, per vivere. È quello...