Chi sono, le collaboratrici e i collaboratori familiari, in Italia? E ' la categoria più numerosa tra i lavoratori immigrati. Costituiscono l'85% delle 893.351 persone dichiarate all'Inps al 31 dicembre 2012. Un aumento così consistente della categoria legato all’invecchiamento della nostra popolazione e al maggiore inserimento nel mercato occupazionale delle donne italiane. Sul fenomeno, è appena uscita un' indagine (Scarica Indagine dell'assistenza familiare in Italia) dettagliata promossa da UniCredit Foundation. E i numeri indicano, quanto questa categoria in realtà stia diventando sempre più il pilastro principale della nostra famiglia italiana.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Buone Notizie
- Cultura
- Dar Al Islam
- Economia Mediterraneo
- Elezioni 2013(con Gli Immigrati In Politica)
- Immigrazione E Cultura
- Immigrazione In Europa
- Islam Da Occidente
- Islam In Europa
- Islam Made In Italy
- It/alieni
- Lettere E Pensieri....
- Letture
- Maghreb
- Mediterraneo
- Moschee E Libertà Di Culto
- Musica
- Politica
- Politica Dell'immigrazione
- Politica E Società
- Senza Categoria
- Serie- Imprenditori Immigrati
- Zmagria/videoblog
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
Tra Casaleggio e M5S è divorzio. Rousseau: «Cambiamo strada, scelta dolorosa ma inevitabile» https://t.co/fJZLDi4AF7 https://t.co/B3ltJGpa1Q
-
Il deposito delle principali sentenze del giorno https://t.co/In2CRA6Zty https://t.co/7VoEbilxFU
-
Trevisan&Cuonzo vince per 3M davanti su prodotti "sosia" https://t.co/3OOEB8XljX https://t.co/vB4vTKxuKx