Poche volte mi capita di scrivere mettendo la mia esperienza al centro. Ma questa volta merita un’eccezione: mi preoccupa davvero molto la tendenza dei giovani italiani, che sempre più perdono la fiducia in loro stessi nel loro Paese, assumendo un atteggiamento rinunciatario e finendo per vagheggiare un eldorardo altrove. Molte volte viziati e incoraggiati dai loro stessi genitori. Giovani che rinunciano a combattere affinchè le proprie capacità siano un successo nel proprio Paese che poi possa portarli come simboli e testimonianze all'estero. Certo la cattiva politica che viviamo tende a scoraggiare, ma questo non giustifica atteggiamenti rinunciatari. Se la politica non fa niente per i giovani, siamo ancora di più noi giovani a dover prendere in mano il nostro futuro. Lo dico, con forza e anche un po' di rabbia, perchè la mia esperienza personale, come immigrata e poi italiana, forse è stata la più importante scuola, per lottare e costruirmi un lavoro e un futuro qui in Italia. Io ce l’ho fatta. Ma non di meno so di dover continuare a lottare sempre, in questa fase di crisi, confidando sulla mia forza, sulla fatica dello studio, e su quelpo’ ditalento che cerco di alimentare e nutrire ogni giorno. Ci vuole forza e molto coraggio. E’ solo sulle proprie capacità che i giovani italiani di oggi devono contare. Dall’esterno non gli arriverà alcun aiuto. E io neppure lo voglio quell’aiuto. Non permettete a nessuno, lo dico ai miei coetanei italiani, di avvilirvi e avvilire le vostre vite.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Buone Notizie
- Cultura
- Dar Al Islam
- Economia Mediterraneo
- Elezioni 2013(con Gli Immigrati In Politica)
- Immigrazione E Cultura
- Immigrazione In Europa
- Islam Da Occidente
- Islam In Europa
- Islam Made In Italy
- It/alieni
- Lettere E Pensieri....
- Letture
- Maghreb
- Mediterraneo
- Moschee E Libertà Di Culto
- Musica
- Politica
- Politica Dell'immigrazione
- Politica E Società
- Senza Categoria
- Serie- Imprenditori Immigrati
- Zmagria/videoblog
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
In aumento del 3,4% le riserve cinesi in valuta estera nel 2020 https://t.co/DkNQAOtmJR https://t.co/6YdGKh6gOL
-
Si avvicina la trentesima edizione di #Telefisco che quest'anno offre una modalità di partecipazione nuova e più ri… https://t.co/oeStIo6ML0
-
Arrivano le nuove mappe super-dettagliate di Google https://t.co/E5jCqfpqQc https://t.co/5NFaydZ3fd